Pneumatici bici antiforatura

Scegli l’itinerario, organizzi un’escursione in bicicletta ed ecco che poi accade qualcosa che stravolge i tuoi piani: fori una ruota. Si tratta senza dubbio di un imprevisto frequente, causato in particolar modo da strade dissestate e sentieri impervi, non propriamente adatti alla percorribilità su due ruote. Ecco allora che montare degli pneumatici antiforatura sulla propria bici diviene un’idea vincente e che può prevenire il problema.

 

Caratteristiche dei copertoni per bici antiforatura

I copertoni per bici antiforatura sono realizzati con materiali specifici costituiti da polimeri che ne garantiscono la stabilità: questi infatti presentano il vantaggio di ammortizzare le vibrazioni; in questo modo non risentono minimamente della foratura.

Molto diffusa è anche l’espressione “copertoni tubeless”. Questi non presentano la camera d’aria interna e quindi non sono soggetti alla pizzicatura, ovvero alla “lesione” causata dalla parete del cerchio, resa deformabile dalla bassa pressione. Inoltre, l’UST consente di percorrere chilometri con una pressione interna minore che rende le coperture più malleabili e plasmabili in base alle impervietà del terreno. Le dirette conseguenze sono un aumento della trazione in pedalata e una maggiore stabilità durante una curva o una frenata. I copertoni tubeless sono impermeabili all’esterno e hanno una notevole percentuale di gomma in più che ne chiude le porosità.

Di contro c’è da dire che i cerchi tubeless sono più pesanti di quelli standard, anche grazie al peso del lattice, e offrono minore “sensibilità”. Presentano inoltre una maggiore rigidità rispetto agli pneumatici tradizionali, in quanto senza il supporto della camera d’aria dovranno mantenersi stabili solo con l’aria.

 

OMC Italia è il tuo partner di fiducia per l’acquisto di pezzi di ricambio per biciclette di alta qualità. Visita il nostro shop!

Condividi