In questo articolo vi daremo alcuni consigli utili su come scegliere i giusti frena filetti per le bici.
La manutenzione della bici da corsa passa anche dai frena filetti
Quando ci si accinge a fare un giro in bicicletta si deve mettere in conto la possibilità che insorgano alcuni problemi tecnici che è possibile tuttavia evitare con alcune accortezze. Sebbene spesso si abbia la tendenza a sottovalutare i componenti più piccoli, la manutenzione della bici da corsa – a partire dalle viti – è invece fondamentale per non incorrere in incidenti o cadute. Una vite infatti tende a svitarsi da sola e può diventare pericolosa per la nostra sicurezza, soprattutto quando la bici viene sottoposta a forti vibrazioni come ad esempio nel caso in cui si pratichi mountain bike. Per ovviare a queste problematiche ci si può affidare ai frena filetti, dei prodotti studiati appositamente per la manutenzione delle bici da corsa.
Cosa sono i frena filetti?
I frena filetti sono sostanze da collocare sulla filettatura delle viti, che tendono ad indurirsi impedendo a queste ultime di svitarsi. Scendendo maggiormente nel dettaglio, stiamo parlando di una sostanza polimerica che si indurisce in assenza di ossigeno dando vita ad una reazione chimica nota come polimerizzazione. Come funzionano è molto semplice ed intuitivo: vengono applicati sul filetto e sulla filettatura e, quando viene a mancare l’aria, la pasta si solidifica e si trasforma in un film che funziona da blocco per la vite. Essa dunque si ferma e, anche in caso di forti vibrazioni, continua a rimanere nella sua posizione. I frena filetti tendono ad accrescere la propria viscosità quando sono sollecitati improvvisamente e brevemente, mentre quando le vibrazioni sono continuative la loro viscosità si abbassa.
Come utilizzare il frena filetti della Arexon
I marchi in commercio sono molti, ma i più consigliati sono i frena filetti della Arexon. Dopo aver capito il loro funzionamento, ora passiamo a come utilizzarli. Mai applicarli su corone, guarnitura, cambio, telaio, ammortizzatori o per la filettatura dei pedali. Stesso discorso vale per le viti realizzate i materiali diversi dall’alluminio o quando sono molto piccole. Dopo aver proceduto alla pulizia delle viti, bisogna utilizzare una sola goccia di frena filetti della Arexon solo dove intendiamo bloccarle. Si sconsiglia di usare subito la bici, in quanto bisogna dare il tempo al frena filetti di agire e di giungere alla polimerizzazione (solitamente circa 24 ore). Per togliere la vite basterà sfilarla manualmente e si andrà a rompere facilmente il frena filetti della Arexon.