Manutenzione bici: cuscinetti a sfera in acciaio per bicicletta

I cuscinetti a sfera in acciaio giocano un ruolo importante nella manutenzione della bici. La loro funzione principale consiste nel ridurre l’attrito che potrebbe crearsi tra due componenti di tipo meccanico e in movimento rotatorio, quali la calotta e il cono. Scopriamo di più sulle loro caratteristiche e funzionalità.

Cuscinetti a sfera: a cosa servono?

Abbiamo già anticipato che la funzione principale dei cuscinetti a sfera è quella di ridurre l’attrito tra due parti meccaniche, ma a cosa altro servono? Partiamo con lo specificare brevemente cosa sono. Il cuscinetto a sfera è costituito da due anelli, uno esterno e l’altro interno, ciascuno con un proprio diametro. All’interno degli anelli sono “collocati” degli elementi che consentono di supportare l’elemento che ruota, tutelare la sede di rotazione e ostacolare l’infiltrazione di polvere e detriti che potrebbero minare i meccanismi. OMC Italia propone dei cuscinetti a sfera di alta qualità e realizzati in acciaio inox, essenziali per la manutenzione della tua bicicletta.

Tipologie di cuscinetti a sfera

I cuscinetti a sfera possono essere di varie tipologie.

Radiali: la loro peculiarità consiste nel fatto che la forza di carico da reggere è perpendicolare all’asse di rotazione. Sono costituiti da una o due corone di sfere.

Orientabili a due corone di sfere: non sono adeguati al supporto di forti spinte assiali; sono però adatti ovunque sia possibile un’inclinazione dell’asse di rotazione.

Obliqui a una o a due corone di sfere: la loro caratteristica principale è la posizione obliqua della retta di carico rispetto all’asse di rotazione. Questi cuscinetti presentano più sfere rispetto ai radiali e quindi sopportano spinte assiali più elevate.

 

OMC Italia non propone solo cuscinetti SKF a sfere in acciaio 37x 25×7, ma molti altri pezzi di ricambio per garantire alla tua bicicletta elevate performance.

Condividi