Eventi per gli appassionati della bicicletta gravel

Le caratteristiche principali della bicicletta gravel ed excursus sugli eventi da non perdere.

Cos’è una bicicletta gravel

Cos’è una bicicletta gravel? La risposta non è affatto semplice: si tratta di una bici che è un po’ una bici da corsa, un po’ una da ciclocross e un po’ una mountain bike ma in realtà non è propriamente nessuna delle tre. Importata dall’America, la traduzione esatta è “terriccio”, “ghiaia” e già questo ci può far capire di più. Le gravel bike sono pensate per percorrere strade sterrate e fondi ghiaiosi, ma anche strade bianche. Rispetto a un mtb non hanno i sistemi di ammortizzazione. Ma più tecnicamente cos’è una bicicletta gravel? Cosa la contraddistingue? È una bici con ruote da 28 pollici con telaio realizzato in carbonio o acciaio. Il manubrio è quello delle bici da corsa, con le due parti basse leggermente sciancrate per permettere alle mani di trovare una presa comoda.

Le caratteristiche fondamentali delle gravel bikes

Scendendo ancora maggiormente nel dettaglio per quel che riguarda le caratteristiche tecniche delle gravel bikes, passiamo ai freni. Viste le difficoltà delle strade da percorrere e gli ostacoli che si possono trovare, vengono installati dei potenti freni a disco. Il tubo di sterzo è alto da 1,5 a 3 centimetri in più rispetto a quelle da ciclocross per favorire una guida eretta. Se confrontate invece con le bici da corsa, hanno angolazioni del tubo verticale e di quello di sterzo più morbide. La trasmissione delle gravel bikes, invece, è identica a quella delle mountain bike. Per quanto riguarda infine le gomme delle gravel bikes, hanno un battistrada artigliato per avere una buona presa sul terreno ed una sezione generosa da 30-35 mm.

Gli eventi con le bici gravel del 2019

Sebbene gli Stati Uniti siano la patria delle lunghe strade sterrate (alcune arrivano anche a centinaia di miglia), anche in Italia ci sono percorsi adatti per le gravel bikes. Tra di questi possiamo citare quelli attraversati dall’Eroica, la famosa cicloturistica d’epoca che si svolge nel Chianti. Gli eventi con le bici gravel organizzati nel 2019 sono numerosi, alcuni competitivi ed altri no – anche se generalmente non si respira grande agonismo a queste manifestazioni. Quelle che prevedono una classifica stilata sulla base di prove speciali sono le tre tappe del Gravel Road Series. Eventi con le bici gravel leggermente diversi si sono tenuti invece a Mantova durante il B.A.M. con tre collective ride da 50, 70 e 130 km, workshop, seminari e presentazioni dedicate.

Condividi