Le biciclette non hanno tutte gli stessi pedali. Ecco un approfondimento sul funzionamento dello sgancio con alcuni consigli per la scelta dei pedali per la bici da corsa più adatti alle proprie esigenze.
I pedali per la bici da corsa: come funziona lo sgancio rapido
I pedali per la bici da corsa sono una delle parti fondamentali per permettere al ciclista di entrare in contatto con il mezzo. Essi sono avvitati sulle pedivelle attraverso un asse in senso contrario a quello della pedalata. Ultimamente i pedali per la bici da corsa hanno lo sgancio rapido mentre precedentemente si aveva una gabbietta metallica detta puntapiede e cinghiette o simili che vincolavano il piede del ciclista in modo fisso. Con lo sgancio rapido si può rimuovere velocemente e facilmente il piede dal pedale ruotandolo verso l’esterno. Inoltre questa soluzione permette una maggiore libertà di movimento, rendendo molto semplice spostare l’arto in tutte le direzioni.
Come scegliere i pedali della bicicletta
Il mercato è saturo di pedali della bicicletta da corsa, offrendo una scelta decisamente ampia. La differenza di prezzo tra quelli economici e quelli più costosi riguarda soprattutto il peso (i migliori possono scendere sotto i 200 grammi a coppia), la possibilità di regolare l’angolazione e la forza del sistema di sgancio rapido ed i materiali che vengono impiegati per la produzione. La scelta dei pedali della bicicletta, in caso siate ciclisti alle prime armi, è meglio delegarla a professionisti del settore che sapranno consigliarvi al meglio, in base alle vostre caratteristiche.
Ogni quanto si deve procedere alla manutenzione dei pedali?
Solitamente i pedali non richiedono grandi interventi di manutenzione, salvo cadute o incidenti. È sufficiente tenerli sempre puliti e controllarne funzionalità ed integrità circa una volta all’anno. La pulizia è estremamente importante al fine di garantire la massima aderenza tra la superficie d’appoggio dei pedali e la suola della scarpa. Allo stesso tempo non si deve esagerare con l’utilizzo di grasso e lubrificanti, in modo da non attirare detriti e polvere in quantità eccessive. Anche durante il montaggio (o lo smontaggio) dei pedali si deve prestare la massima attenzione per non danneggiare telaio e corone, tenendo presente che quello destro e quello sinistro hanno i filetti contrari tra di loro.