Come smontare la guarnitura della bici

Ecco una guida su come smontare la guarnitura della bici al fine di sostituirla.

Cosa ti serve per smontare la guarnitura della bici

Smontare la guarnitura della bici per sostituirla con la nuova versione della V-Strong One per Campagnolo, Shimano e Sram può sembrare un lavoro complicato, ma in realtà non lo è affatto. Seguendo questi semplici passaggi potrai farlo in tutta tranquillità da solo. Prima di procedere però ti servirà munirti di due panni puliti, una chiave dinamometrica o a brugola, una chiave guarnitura ed una chiave pedale che però non sempre è indispensabile. Non dimenticare nemmeno il grasso di montaggio, il grasso per i cuscinetti e ovviamente la nuova guarnitura. Se non incontrerai problemi ti basteranno da 15 ai 30 minuti per smontare la guarnitura della bici.

Lo smontaggio della guarnitura della bici

Il primo passo dello smontaggio della guarnitura della bici è la rimozione dei pedali usando una chiave a brugola o a pedale, procedendo in senso antiorario. Per svitare la pedivella sinistra, poi, dovrai allentare i due bulloni sul braccio. A questo punto lo smontaggio della guarnitura della bici prosegue con la rimozione della pedivella e del lato guida con le corone. Prima di sostituirla, ti consigliamo di pulire accuratamente i cuscinetti e l’interno del movimento centrale con il panno. Non usare l’acqua perché potrebbe usare nei cuscinetti. Ora lubrifica il tutto con del grasso per i cuscinetti in maniera generosa, partendo dalla nuova guarnitura e dall’interno dell’asse per finire con l’esterno dei cuscinetti. Durante questa operazione non entrare troppo in profondità perché può essere deleterio.

Gli ultimi passi per sostituire la guarnitura della bici

Ci siamo quasi, dopo aver smontato la guarnitura della bici ora passiamo al rimontaggio. Innanzitutto dovrai rimettere la catena ed il lato della trasmissione del movimento centrale. Metti la catena della bici sulla corona piccola. Se avrai posizionato tutto correttamente, potrai far scorrere la pedivella sinistra sulla parte sporgente del movimento centrale. Dopo aver fatto ciò, fissa di nuovo il dado manualmente. È essenziale che i bulloni siano serrati in modo uniforme e con energia con una forza di 12-14 Nm. Quando sarai certo che siano strette allora potrai controllare che non ci sia gioco nella scatola del movimento centrale spingendo la manovella. Non devi avvertire nessun movimento. Se tutto va bene puoi rimontare i pedali ed il gioco è fatto. Nel caso in cui tu abbia montato una guarnitura della bici normale sarai pronto, se hai scelto invece un misuratore doppio prima di usarla dovrai calibrarlo.

Condividi