Il ciclismo è uno sport completo che necessita una grande costanza. Per un allenamento in bici da corsa che sia corretto e sano, è indispensabile molto sacrificio e soprattutto delle tabelle per allenamenti in bici corrette e strutturate professionalmente. Seguendo un piano di esercizi corretto è possibile anche allenarsi in bici a 50 anni. In questo articolo scopriremo come si allena un ciclista professionista.
Allenarsi in bici da corsa
Correre in bici può essere un divertimento sano e deve esserlo a patto di non mettere a rischio la propria salute, esagerando con lo sforzo fisico. Per questo è importante un allenamento per ciclismo sano e ben strutturato. Procedere con un sano allenamento in bici mai eccessivo è fondamentale, per questo motivo esistono tabelle di allenamenti per ciclismo per tutti i tipi di esperienza e preparazione: principiante, amatoriale e professionista.
Ogni tabella presenta differenti tipi di intensità e resistenza degli esercizi. Più ci si avvicina ad un livello professionistico, maggiore sarà lo sforzo e l’intensità dell’allenamento. Se hai intenzione di raggiungere un livello professionale di allenamento, devi fare attenzione ad ogni singolo particolare per riuscire a dare costanza alla tua preparazione atletica e migliorare progressivamente le prestazioni.
Allenamento con ripetute ciclismo
Allenarsi in bici da corsa può anche scatenare lo spirito di competizione: per questo è molto importante acquisire la giusta resistenza se si ha intenzione di partecipare alle gare e ad eventi ciclistici. Le ripetute ciclismo sono il metodo di allenamento più corretto per acquisire resistenza e prendere parte anche alle competizioni e gare che presentano maggiore difficoltà, utili anche per migliorare le proprie prestazioni.
Correre in bici è uno sport molto avvincente ma per quanto riguarda le ripetute devi avere già una preparazione base, in quanto si tratta di esercizi il cui sforzo è particolarmente intenso e distribuito in pochi minuti, ai quali segue una pausa. In questo modo potrai migliorare la tua performance.
Preparazione invernale ciclismo
La preparazione invernale ciclismo può subire delle limitazioni a causa del clima ostile all’esterno. Neve, pioggia, nebbia e freddo sono tutti fattori che possono condizionare negativamente la preparazione. Per questo motivo un allenamento ciclismo indoor è la soluzione ideale per mantenere la costanza e non saltare le sessioni di esercizio. Per avere un allenamento invernale ciclismo che sia costante e consenta di migliorare le prestazioni, una cyclette è sicuramente lo strumento ideale.
Strutturare un allenamento in bici da corsa corretto ed essere costante in tutti i mesi dell’anno consentirà anche di allenarsi in bici a 50 anni senza particolari problemi e avere un fisico sano e una preparazione corretta.