Prima di iniziare ad allenarsi in bici, se si vogliono raggiungere buoni livelli, si deve partire dalla scelta del giusto “mezzo”. In primo luogo, si dovrà far attenzione alla misura corretta del telaio. Il consiglio migliore è quello di affidarsi a professionisti del settore che sappiano indirizzarvi al meglio. Dopodiché ci si dovrà concentrare sull’altezza della sella, sulla distanza tra essa e il manubrio e sul loro dislivello. È bene scegliere una posizione comfort non troppo allungata o protesa in avanti. Dopo i primi mesi passati ad allenarsi in bici, sarà poi necessario consultare un buon biomeccanico per correggere eventuali difetti.
Come allenarsi in bici: alcuni trucchi fondamentali
Un altro punto molto importante per allenarsi in bici in maniera ottimale è la misura dei copertoni. In genere è meglio optare per quelli da 25 o 28 mm di sezione, che assorbono le asperità dell’asfalto garantendo dunque una guida sicura. Inoltre, si dovrà acquistare la sella adatta al vostro corpo ed alla larghezza del bacino, privilegiando quelle più comode. Chi deve ancora capire come allenarsi in bici in modo professionale ha grande timore per i pedali a sgancio rapido. Il suggerimento è: tolto il dente, tolto il dolore. Provate subito con questi senza usare scarpe da ginnastica. Inizialmente non sarà facile trovare il punto di aggancio e imparare il movimento, ma dopo poco imparerete il meccanismo e sarà tutto più facile. Una volta in sella, per i primi allenamenti, scegliete strade non trafficate per evitare rischi inutili.
Le tabelle per l’allenamento in bici
Per iniziare un programma serio è necessario attenersi a specifiche tabelle per l’allenamento in bici. Queste prevedono tre giorni di allenamento specifico a settimana, due giorni di resistenza generale in cui è consigliato fare esercizi a corpo libero in palestra per rafforzare ed equilibrare il sistema tonico posturale e due giorni di relax. Per tenere sotto controllo i segnali che vi dà il vostro corpo si possono acquistare i ciclo-computer, pensati per monitorare performance e progressi, e misuratori di potenza. Queste tabelle per l’allenamento in bici si possono completare in sessioni di 60-75 minuti sia all’aperto che in indoor con i rulli.