Allenamento con la bici da corsa per principianti: consigli

Alcuni consigli per iniziare un allenamento con la bici da corsa, anche se si è principianti.

Iniziare con la bici da corsa

Ti sei convinto ad iniziare con la bici da corsa ma non sai come fare? Ti stai chiedendo quanti chilometri percorrere durante le prime uscite o che bici e quali accessori comprare? Sei nel posto giusto. Ecco alcuni consigli per chi desidera iniziare con la bici da corsa. In primo luogo durante l’acquisto focalizzatevi sulla funzionalità e sul rapporto qualità-prezzo. Tralasciate la ricerca a tutti i costi della leggerezza o delle ultime novità del settore. Attenzione poi alla scelta della giusta misura del telaio, perché un corretto posizionamento in bici è fondamentale per evitare dolori e scomodità. I valori più importanti sono altezza della sella e distanza e dislivello tra stella e manubrio. Per tutti questi aspetti si consiglia di affidarsi a professionisti del settore, come OMC.

L’allestimento della bici da corsa da principianti

Per la vostra bici da corsa da principianti scegliete copertoni da 25 o 28 mm di sezione, che assorbono meglio le asperità dell’asfalto e garantiscono una guida più sicura. Per quel che concerne la sella, concentratevi sul comfort, in modo che sia adatta a voi e alla larghezza del vostro bacino. Il timore più grande di chi sale per la prima volta sulle bici da corsa per principianti, poi, sono i pedali a sgancio rapido. Potete iniziare ad esercitarvi un po’ intorno a casa ad agganciare e sganciare il pedale, ricordandovi di muovere il tallone verso l’esterno. Infine per l’abbigliamento, un buon pantaloncino con fondello è necessario. Privilegiate le salopette, indossando una maglia intima traspirante, gli occhiali e soprattutto il casco.

L’allenamento con le bici da corsa

Passiamo ora all’allenamento con le bici da corsa se siete alle prime armi. Evitate le uscite in gruppo: la differenza di esperienza potrebbe giocarvi brutti scherzi! Da soli, invece, potrete troveae il vostro ritmo, rallentando quando è necessario e senza esagerare con i chilometri. Partite con 20-30 km due o tre volte a settimana. Fate tutto con gradualità, senza chiedere troppo al proprio fisico. L’allenamento con le bici da corsa le prime volte sarà concentrato su come pedalare, sganciare i pedali e come funziona il cambio. Meglio prediligere percorsi con strade lontane dal traffico per non avere lo stress delle auto. È importante anche focalizzarsi sulla posizione, con le mani sulla parte alta delle leve dei freni, per averli sempre a portata di mano. In discesa, invece, rigorosamente mani sotto per un maggiore controllo.

Condividi