Negli ultimi anni, il mondo delle bici da corsa è stato protagonista di una grande evoluzione, che riguarda la tipologia di pedali montati nella bicicletta. Dai pedali tradizionali, che prevedevano una gabbietta metallica e delle cinghiette per tenere fisso il piede, nelle bici da corsa si è passati ai pedali a sgancio rapido. Vediamo ora cosa sono e come sono fatti e soprattutto come scegliere il modello perfetto.
Le caratteristiche dei pedali a sgancio rapido
I pedali a sgancio rapido sono progettati con un sistema particolare che permette al ciclista di agganciare e sganciare in qualsiasi momento la suola del proprio scarpino dalla superficie di appoggio del pedale stesso. Nel pedale sono infatti presenti dei ganci a forma di forchetta che vanno ad accoppiarsi alle tacchette delle scarpe da ciclismo. Queste tacchette, così come l’aggancio stesso del pedale, sono completamente regolabili: è solamente trovando il giusto posizionamento di questi due elementi che il ciclista potrà incrementare il proprio rendimento durante la pedalata. I pedali a sgancio rapido per le bici da corsa apportano infatti numerosi vantaggi in termini di efficienza e di potenza, perché permettono una pedalata più fluida e soprattutto rotonda, ma sono stati ideati anche per incrementare la sicurezza del ciclista stesso in caso di caduta. Con i pedali a sgancio rapido infatti è necessaria una frazione di secondo per sganciare il piede, che non è più vincolato in maniera fissa al pedale come una volta.
Come scegliere il giusto pedale a sgancio rapido
È importante sottolineare che in commercio esistono numerosi modelli di pedali a sgancio rapido, che si differenziano per il materiale con cui sono realizzati, per il sistema di aggancio installato nella superficie di appoggio e per la possibilità di regolare la forza e l’angolazione del sistema stesso. Per scegliere la tipologia di pedale a sgancio rapido che più fa per voi, è necessario per prima cosa tenere in considerazione le proprie esigenze e soprattutto le proprie caratteristiche anatomiche. Un altro elemento a cui prestare attenzione è il modello di scarpe che utilizzate abitualmente. Infatti ogni pedale a sgancio rapido si abbina ad una particolare tipologia di scarpa da ciclismo e soprattutto di tacchette: bisogna dunque fare attenzione che tutti questi elementi siano perfettamente compatibili tra di loro. Una volta individuato il pedale a sgancio rapido che più fa per voi, non vi resta che personalizzare il rapporto tra piede e pedale e iniziare a prendere confidenza con questo nuovo sistema di sgancio!