Nell’acquisto di una bici da corsa gli accessori sono un elemento fondamentale e distintivo. Tra i più importanti vi sono guarniture, bussoline, pedivelle, calotte e distanziale. Scopriamo come acquistare l’accessorio giusto.
Le guarniture per la bici da corsa: come sceglierle
La scelta delle guarniture per la bici da corsa dipende da tre fattori: peso, lunghezza delle gambe e stile della pedalata. Per quanto riguarda la lunghezza degli arti, essa dovrebbe essere direttamente proporzionale a quella delle pedivelle. In generale la misura standard è di 172,5 mm. Discorso più complesso è invece quello dello stile della pedalata. Solitamente le guarniture per le bici da corsa sono montate doppie ovvero con due corone, anche se ultimamente non mancano le guarniture triple cioè con tre corone. Queste ultime sono impiegate da chi vuole affrontare le salite con estrema calma senza esercitare troppa forza sui pedali. Le guarniture per le bici da corsa doppie possono essere classiche (con un’accoppiata di corone da 53 e 39 denti) o compatta (50-34 denti). La tradizionale è scelta da chi ama i rapporti più duri, la compatta è per chi preferisce un’alta frequenza.
Qual è la lunghezza corretta delle pedivelle delle bici?
La lunghezza delle pedivelle delle bici è un argomento delicato, che però spesso viene sottovalutato quando si acquista una bici. In realtà è molto rilevante sia per migliorare la resa biomeccanica della pedalata che per ridurre il rischio di infortuni. Una pedivella più lunga provoca infatti un aumento della circonferenza da percorrere durante la pedalata, rendendo difficile mantenere alte cadenze. Per la scelta bisogna tener conto delle misure antropometriche del ciclista, dello stile di pedalata, delle tipologie di gara o di allenamento a cui si prende parte e delle sensazioni personali. In particolare è bene far riferimento alla lunghezza del femore: fino a 50 cm vi sono pedivelle delle bici da 17 mm, da 52 a 56 da 172.5 mm, oltre 56 da 175 mm.
Altri accessori per le bici da corsa
Oltre a pedivelle e guarniture, tra gli accessori per la bici da corsa un occhio di riguardo va alla sella, che deve essere ergonomica ed adatta al proprio fisico. Inoltre è fondamentale l’acquisto del kit per pulire la catena in quanto residui di vario genere nel lungo periodo potrebbero danneggiarla. Se ci si vuole allenare in maniera stabile, infine, un altro degli accessori per la bici di grande importanza è il computer di bordo con GPS integrato, da cui ricavare dati e statistiche in tempo reale sulla propria attività fisica.